|
09/04/2019 17:03 -
In realtà la frase completa di don Lorenzo Milani, un sacerdote capace da una piccola parrocchia (a Barbiana, in Toscana) dove era stato emarginato, di scrivere pagine storiche per la Chiesa e per la scuola, era questa: «Il problema degli altri é uguale al mio . Uscirne tutti insieme é la politica, uscirne da soli é lâ ·
20/06/2019 12:05 -
Don Milani protagonista della traccia della seconda prova della Maturità 2019 per quanto riguarda Scienze Umane. Lo scritto verte sulle nuove emergenze educative, quindi si prende spunto dalla teoria messa a punto da Don Lorenzo Milani durante il secolo scorso. Nella traccia é presente un brano di âLettere a una ·
29/06/2019 20:03 -
Ci sono ancora oggi forti discussioni in Italia sullâapproccio di Salvini in merito al caso Sea Watch 3, con lâarresto di Carola Rackete, ma anche con un tweet pubblicato dallo stesso Ministro dellâInterno nel lontano 2015 in cui si cita Don Milani. Si tratta di un post autentico, creato in quel contesto per criticare ·
11/10/2021 05:17 -
Parlare di inizio anno nella scuola é sempre piuttosto deprimente. Solito film. Il direttore della Fondazione Agnelli Andrea Gavosto commentando lâultimo rapporto sulla scuola media italiana ha dichiarato che a distanza di dieci anni âla situazione non é migliorataâ e che anzi, sotto diversi aspetti alcuni problemi si ·
03/12/2021 06:17 -
Come sempre Luca Ricolfi é chiaro e semplice. Nel libro Il danno scolastico (La Nave di Teseo 2021) documenta la catastrofe della scuola italiana osservata nel livello universitario, che é ormai incapace di generare maggioranze di giovani laureati dotati di reali e ricche competenze. Il crollo dei livelli finali della ·
07/11/2022 05:17 -
SCUOLA/ Merito e ruolo dellâInvalsi: meno Mà©lenchon e più don Milani Pubblicazione: 07.11.2022 - Tiziana Pedrizzi I dati Invalsi hanno un ruolo fondamentale nel rendere aderente alla realtà , e meno ideologica, la questione del merito (LaPresse) Vien da trasecolare a leggere le levate di studi dei Mà©lenchon nostrani sul ·
27/10/2020 06:03 -
LâIstituto dâIstruzione Superiore âDon Milaniâ di Montichiari (BS) ha avviato una manifestazione dâinteresse per lâaffidamento del servizio di erogazione di bevande calde, fredde e alimenti mediante distributori automatici da installare allâinterno dei plessi di pertinenza. Scadenza 06 Novembre 2020
www.nonsprecare.it
13/03/2022 19:17 -
Ci sono voluti cinque lunghi anni, ma alla fine Villa Castello, un tempo di proprietà del boss di Cosa Nostra Simone Castello, non ha fatto la fine di tanti beni sequestrati ai clan della malavita e messi a marcire. Ed é diventata un Centro giovanile, aperto a tutte le fasce di età , dai bimbi piccoli ai ragazzi più ·
www.corriere.it
07/07/2019 14:01 -
? il 1963, un fotografo appena ventunenne sale sui monti del Mugello con un giornalista, Giorgio Pecorini: dovr? insegnare a usare la macchina fotografica ai ragazzi di una scuola molto speciale. Il fotografo ? Oliviero Toscani, allora agli esordi. La scuola ? quella di Barbiana, creata e fatta da crescere da don ·
www.zeroventiquattro.it
09/05/2025 07:18 -
 HealthBot, tappa della quinta edizione di Fattore J, promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ETS, é il contest nazionale rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, inserito nel programma della RomeCup 2025.  Dalle protesi 3D agli esoscheletri smart, dai robot per ambienti ostili agli ·
www.hdblog.it
31/03/2025 12:18 -
WindTre si conferma protagonista dell'innovazione tecnologica con la sua partecipazione al progetto CITY4ALL, un'iniziativa che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della disabilità e dell'inclusione. Attraverso l'utilizzo della realtà virtuale, abilitata dalla potenza del 5G e arricchita dall' ·
www.corriere.it
27/03/2025 19:16 -
Mario Isnenghi ricostruisce ruolo e vite dei docenti dall'Unità agli anni Sessanta. Esce venerdì 14 marzo per il Mulino il saggio dello storico veneziano: una «autobiografia» del sistema dell'istruzione «La donna in cattedra (eccezion fatta per pochissime) non va assolutamente. Il cervello della donna non é stato ·
www.corriere.it
21/03/2025 09:19 -
Digitale e democrazia, regole e libertà : il teologo studioso di bioetica, tecnologie e intelligenza artificiale riflette sul presente. «Per dirla con Amleto, quello che stiamo vivendo é un tempo fuori cardine». Un rischio affidarsi soltanto all'algoritmo. Distinguere vero e falso? à un diritto Paolo Benanti (Roma, 1973 ·
edge9.hwupgrade.it
01/04/2025 10:15 -
Un videogioco in realtà virtuale che simula le difficoltà che puಠincontrare una persona con disabilità mentre attraversa la propria città . Parliamo di CITY4ALL, un progetto finanziato dall'UE e rivolto ai giovani che mira a promuovere l'empatia e la consapevolezza sui temi della diversità e dellâinclusione verso le ·
www.zeroventiquattro.it
28/04/2025 08:15 -
Puglia protagonista di âOlio in Cattedra 2024- 2025â, il progetto educativo promosso dallâAssociazione nazionale Città dellâOlio per promuovere la cultura dellâolio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori che questâanno compie 20 anni. Le scuole delle Città dellâOlio pugliesi di Bitritto (BA), ·
nerdmovieproductions.it
22/10/2022 19:15 -
Home News Fumetti Lucca Comics and Games 2022: Programma, novità , signing session e ospiti del mondo FumettoAndrea Bellusci à· 22 Ottobre 2022 à· 43 min lettura Lucca, 22 ottobre 2022 â Anche questâanno il programma culturale dedicato al fumetto di tutto il mondo si preannuncia particolarmente ricco: questa edizione ·
nerdmovieproductions.it
24/10/2022 16:17 -
Home News Fumetti Lucca Comics & Games 2022: Il fumetto grande protagonistaFederico Mulas à· 24 Ottobre 2022 à· 34 min lettura Lucca, 24 ottobre 2022 â Anche questâanno il programma culturale dedicato al fumetto di tutto il mondo si preannuncia particolarmente ricco: questa edizione sarà lâoccasione perfetta per i ·
www.ilsussidiario.net
22/05/2019 07:01 -
Il professore cambia scuola é un film francese del 2017 il cui titolo originale, Les grand esprits, é fin troppo generico rispetto a quello italiano così concreto e quasi burocratico. à una commedia di 106â² che il regista Olivier Ayache-Vidal dirige con grande maestria al punto che lo spettatore ne viene totalmente â ·
www.corriere.it
06/06/2019 22:07 -
Ho appena letto ai miei bambini due brevi brani dell'ultimo libro di Ernesto Galli della Loggia L'aula vuota (Marsilio), dedicato alla scuola. La sera prima avevamo avuto a cena un loro amichetto, e tra maschietti si lamentavano del tempo perso in classe e sui compiti, che vorrebbero utilizzato per cose davvero ·
www.ilsussidiario.net
23/06/2019 08:01 -
270mila scuole in 107 paesi, 62 milioni di studenti. Questa la realtà delle scuole cattoliche presenti nel mondo, che si sono riunite, rappresentate dalle loro organizzazioni ufficiali, nel convegno mondiale dellâOiec, lâorganizzazione delle scuole cattoliche, che si é tenuto a New York allâinizio di giugno, con il ·
biografieonline.it
10/08/2019 04:02 -
Nato Giovanni Luigi l'8 settembre del 1919 a San Zenone Po, in provincia di Pavia, da Carlo e da Marietta Ghisoni, Gianni Brera é stato probabilmente il più grande giornalista sportivo che l'Italia abbia avuto. Lasciato il paese natale a quattordici anni per trasferirsi a Milano presso la sorella Alice (di professione ·
www.dailybest.it
12/09/2019 16:02 -
Settembre 1989: esce il primo Millelire firmato Stampa Alternativa. Libretti dalle dimensioni ridotte (10à14, al di là di qualche eccezione), dalle copertine scoppiettanti e dai contenuti forti. Come recitava il claim dellâepoca: ârarità , recuperi, provocazioni e fantasie librescheâ. Il tutto al costo, appunto, di 1000 ·
www.corriere.it
30/09/2019 23:02 -
Valenze oscure, menzogne reiterate, opacit? inconfessate e inconfessabili. Queste le caratteristiche dell'?accelerazione violenta? che agli inizi del 1968 ? ai tempi di Papa Paolo VI, vittima probabilmente inconsapevole di questa manovra ? port? all'allontanamento del cardinale arcivescovo di Bologna Giacomo Lercaro e ·
www.corriere.it
28/09/2019 22:02 -
Sulle tracce dell'amato don Lorenzo Milani, Susanna Tamaro scrive mezzo secolo dopo la sua Lettera a una professoressa . Lo fa suscitando la sorpresa di chi rimane spiazzato dall'incursione nel mondo della saggistica da parte di una scrittrice nota per i tanti romanzi di successo, ma anche il piacere di chi ritrova in ·
|
|